La tutela e la crescita delle minoranze è una priorità dell’Europa di domani
La tutela delle minoranze linguistiche passa, anche in Europa, attraverso una solida architettura normativa ma anche attraverso occasioni di sviluppo e di crescita, culturale ed economica, delle popolazioni. Un ruolo importante ce l’ha Internet, grande rete di conoscenza monopolizzata da...
Leggi
8 marzo: 4 appuntamenti da mettere in agenda
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Provincia autonoma di Trento, Assessorato alle Pari opportunità e Agenzia del Lavoro, Ufficio Pari opportunità, organizzano alcuni eventi. Il convegno internazionale "(Dis)occupazione femminile & conciliazione...
Leggi
Festa della donna: open day dedicato alla ginecologia
L’ 8 marzo, festa della donna, l’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto e il Santa Chiara di Trento scendono in campo a favore della prevenzione della salute delle donne trentine offrendo servizi di prevenzione e diagnosi in ginecologia, con un focus particolare sui fibromi...
Leggi
L’impatto della (non) occupazione femminile sul mercato del lavoro, l’economia e la società: conferenza internazionale a Trento
Mercoledì 7 marzo dalle 9 alle 17 nella Sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, i Paesi europei aderenti alla Rete transnazionale sull’occupazione (ETN), la Commissione europea, le principali istituzioni nazionali, internazionali e locali che si occupano di lavoro si...
Leggi
Dai cuochi stellati al diritto d'autore, i temi del mese dell'Euregio
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta su un'apposita sezione del proprio portale web (www.europaregion.info/it/cittadino.asp) brevi video su luoghi, personalità e questioni giuridiche dal connotato spiccatamente transfrontaliero. Per marzo la scelta è ricaduta sulla...
Leggi
Esperienze all'estero: nuove opportunità
Sono 3 gli strumenti messi in campo oggi dalla Giunta provinciale, nell'ambito del Piano Trentino Trilingue, per offrire a studenti ed insegnanti opportunità per migliorare le proprie conoscenze linguistiche attraverso periodi di soggiorno all'estero. 100 gli studenti coinvolti e circa 300...
Leggi
First Lego League e Festival delle Lingue: la conferenza stampa
Sono in programma appuntamenti di spicco per la scuola trentina: la prossima settimana entrano nel vivo il Festival delle Lingue, che chiamerà a Rovereto dall'8 al 10 marzo esperti, docenti, istituti e centinaia di studenti, e FIRST® LEGO® League Italia, finale nazionale della...
Leggi
Studiare nei Paesi extra UE: ecco le borse di studio per 3° o 4° anno all’estero
Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. Il bando è rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che...
Leggi
3° o 4° anno all’estero: voucher per soggiorni studio in Paesi dell'Unione Europea
C'è tempo fino al 6 aprile per fare domanda di voucher per soggiorni studio in Paesi dell’Unione europea per l’anno scolastico 2018/2019. Sono 400.000 euro le risorse stanziate, 60 circa gli studenti che vi potranno accedere. L'opportunità è rivolta agli studenti del secondo o terzo...
Leggi
Percorsi linguistici all’estero per insegnanti: dal 7 marzo aperte le iscrizioni
Accanto a due bandi che mettono a disposizione degli studenti più di 700.000 euro per la frequenza del terzo o quarto anno all’estero, sempre nella seduta di oggi, la Giunta ha stanziato 500.000 euro per l’ammissione al programma di mobilità di circa 300 fra educatori e insegnanti in...
Leggi
Uffici provinciali chiusi il 30 aprile e l'11 maggio
Lunedì 30 aprile e venerdì 11 maggio 2018 gli uffici della Provincia autonoma di Trento rimarranno chiusi. Il personale dovrà fruire di ferie obbligatorie. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, in base al contratto collettivo di lavoro che prevede, concertando con le organizzazioni...
Leggi
Sei un Comune amico della famiglia? Entra nel Network nazionale!
Il Network nazionale dei Comuni amici della famiglia è nato nell'ottobre 2017 e conta già una ventina di enti ed aziende aderenti. Quale è la sua mission? Ha il compito di riorientare e sensibilizzare le amministrazioni comunali nazionali ed europee alle politiche di benessere familiare...
Leggi
I segreti dei restauri svelati al castello del Buonconsiglio
Mercoledì 7 marzo ad ore 17.30 il castello del Buonconsiglio ospiterà il primo appuntamento della nuova iniziativa organizzata dal museo in collaborazione con la Soprintendenza intitolata “Il ritrovo delle arti”. In quattro incontri storici dell’arte e restauratori incontreranno gli...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: iscrizioni entro il 9 marzo
Torna dal 21 al 24 marzo la settima edizione del festival della gioventù dell'Euregio. 100 ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni, provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo, si incontreranno per 4 giorni ad Alpbach, Salorno e Levico Terme per discutere in piccoli gruppi, sotto...
Leggi
Incontri e spettacoli “in Femmina veste”
Sette appuntamenti in calendario a partire da giovedì 8 marzo (Festa della donna) per arrivare a fine novembre. E’ il MicroFestival di passi e gestualità di Caratteri Femminili «in Femmina veste», organizzato da Bottega Buffa CircoVacanti e presentato a Trento nell’ambito della...
Leggi
Dal presidente della Provincia un appello in favore del voto
Questo l'appello del presidente della Provincia autonoma di Trento alla vigilia delle elezioni parlamentari che si terranno domenica. Il messaggio è chiaro: comunque la pensiate, andate a votare, per rafforzare la democrazia. "Il voto è fondamentale sempre e ovunque, perché è...
Leggi
Alla fiera di Riva si parla di salute e sicurezza in agricoltura
L’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Apss sarà presente dal 2 al 4 marzo alla fiera Agriacma di Riva del Garda. Per l’occasione il personale medico e i tecnici della prevenzione saranno a disposizione del pubblico per rispondere a domande sulla...
Leggi
La pubblica amministrazione sperimenta i chatbot
I chatbot sono programmi che fanno interagire, come in una conversazione, le persone con delle fonti di informazioni. Si utilizzano in tutti campi: dalla sanità, alla cultura, alle banche e assicurazioni, dai contesti lavorativi a quelli informativi o ludici. Il 2 e 3 marzo 53 ragazzi e...
Leggi